Corso Postgraduate
Terapia manuale del rachide
CORSO POSTGRADUATE TERAPIA MANUALE DEL RACHIDE
La terapia manuale continua ad essere parte essenziale e sempre più richiesta, sia dai pazienti sia da medici, i quali mandano i loro assistiti ai terapisti per effettuare trattamenti per patologie muscolo-scheletriche in fase acuta, subacuta e cronica. La popolazione di pazienti con questi quadri patologici, diventa sempre più diversificata per quanto riguarda la complessità, cronicità e patogenesi del dolore.
Molti pazienti arrivano anche con numerose patologie coesistenti. È esperienza comune vedere pazienti che vengono mandati da medici con diagnosi non aggiornate, non complete, o non inerenti alla sintomatologia attuale. È anche esperienza comune trattare pazienti che arrivano senza alcuna prescrizione medica.
La precisione diagnostica e manipolativa diviene sempre più importante, ed in questi casi, essenziale, per poter svolgere un lavoro manuale efficace e per quanto possibile, privo di rischio.
Obiettivi del corso
1) Riconoscere restrizioni di mobilità articolare che possono compromettere l’armonia motoria dell’articolazione stessa e del distretto in cui essa è inclusa;
2) Insegnare test valutativi precisi atti a determinare che tipo di disfunzione è presente nell’articolazione per poter utilizzare la manovra corretta per la risoluzione della restrizione di mobilità;
3) Comprendere la natura delle problematiche articolare e le loro restrizioni di mobilità;
Requisiti di ammissione
Requisiti di accesso
Sono ammessi professionisti con un attestato di MCB, masso-fisioterapista, massaggiatore, massoterapista, fisioterapista, medici, osteopati; si prevede anche la possibile partecipazione di studenti di medicina, naturopati, omeopati, studenti in fisioterapia.
Relatori:
Dott. Ivano Colombo
Dott.ssa Alice Brambilla
Nicola Valsecchi
48 ore totali in 3 weekend:
09/03/2024 – 10/03/2024
06/04/2024 – 07/04/2024
25/05/2024 – 26/05/2024
· 39,5 ore di pratica hand-on;
· 8,5 ore teoria.
Non è previsto un test finale.
Costo
€ 600,00
(Sconto di 50€ per i primi 5 iscritti e di ulteriori 50€ per ex-alunni GALAS)
Possibilità di alloggio convenzionato presso il nuovo Lecco Hostel al costo di 30€/notte con colazione e postazione di co-working inclusa.